Funzionamento e scopo
Una pompa invia acqua pressurizzata a circa 100bar a degli ugelli di polverizzazione che la spruzzano in un flusso d’aria creato da un ventilatore posto a monte ottenendo un umidificazione dell’aria con valori superiori alla saturazione.
A differenza della versione Satura, la quantità d’aria necessaria ad umidificare è decisamente inferiore, e permette di ottenere una notevole riduzione dei consumi energetici, mentre in relazione alla quantità di acqua in eccesso, si può optare per il recupero e ricircolo tramite Eco2O.
L’aria trasporta nel condotto (in questo caso chiamato 'umicondotto') le micro-gocce prodotte dagli ugelli, queste uscendo da aperture laterali dell’umicondotto evaporano al contatto con il calore dell’ambiente, apportando umidità relativa all’ambiente ed abbassando la temperatura.
Le gocce più grosse che non possono evaporare vengono recuperate dal tegolo di raccolta posizionato al di sotto dell’umicondotto e convogliate o ad uno scarico o al sistema di recupero Eco2O.
Campi di utilizzo
L’umidificatore VA è ideato in modo specifico per gli stabilimenti tessili i cui macchinari richiedono elevatissime percentuali di umidificazioni contenendo, contemporaneamente, i consumi energetici.
Grazie alle sue performance, il nostro umidificatore VA è utilizzabile in qualunque reparto che tolleri umidificazione tramite aria sovrassatura, ovvero aria con un contenuto di umidità superiore al 100%, come per esempio lavorazioni tessili o allevamento di animali.