Funzionamento e scopo
Il termine "UTA" viene utilizzato in modo quasi provocatorio, infatti, se solitamente una UTA è costituita da un monoblocco trasportabile su camion e container, questa speciale Mega UTA misura 31x20x8,5m arrivando a trattare DUE MILIONI di metri cubi di aria ogni ora (2'000'000 m3/h).
Ciò che rende UNICA questa UTA sono proprio le sue dimensioni, infatti costruttivamente è estremamente affine ad un Pack Export®, anche da un punto di vista del funzionamento: un ventilatore di ripresa d'aria esterna crea un flusso che viene canalizzato da prima attraverso dei filtri aria, poi in una batteria di raffreddamento ed infine dei ventilatori riversano l'aria nell'ambiente all'interno dell'edificio.
Campi di utilizzo
L'applicazione di una Mega UTA è strettamente correlata alla necessità di abbattere gli sprechi energetici muovendo enormi quantità d'aria per raffreddare un ambiente; in particolare quella realizzata per ENI è stata progettata per raffreddare una serie di centrali di raccolta dati, prevenendo tutti i problemi che possano nascere, in primis quelli causati dalla delicatezza dei server stessi.